
Lascia un commento
Invia un commento compilando:

RT

Data: 17 luglio 2017
Da: RT
Da: RT

Con riconoscenza.
Maestro Fede

Data: 06 luglio 2017
Da: Federico Bresciani
Da: Federico Bresciani

è da poco finito un altro anno scolastico e già mi mancano alcuni piaceri della vita da genitore.
Accompagnare i figli tra le tue rassicuranti mura, aiutarli a fare i compiti e imparare, insieme a loro, le basi della nostra cultura.
Gioire con loro per un bel voto o imparare da qualche errore, parlare con i miei piccoli della loro giornata scolastica e stupirmi, insieme a mia moglie, di quanto siano ben preparate le Maestre e, soprattutto, di quanta attenzione esse dedichino a ciascun bambino.
E' bello, per un genitore, sapere che ci sono Insegnanti che vedono il bambino prima dello scolaro, ed è bello sapere che le Maestre vedono i sentimenti, le emozioni e anche le insicurezze in ciascuno di loro.
Nei prossimi mesi mi mancheranno anche gli inviti a qualche tuo evento, come un'assemblea o un incontro 3C oppure la festa della famiglia come anche un incontro per un lavoro di gruppo, tutti momenti che diventano occasioni di crescita culturale e spesso anche spirituale.
Sì, Casa Gialla, anche spirituale, perché con eleganza e delicatezza, senza far pesare l'argomento, riesci a trasmettere i veri valori della vita, facendomi riscoprire la FEDE, persa tanti anni fa ad inseguire ideali frivoli, fugaci ed effimeri.
E' infatti la Fede che mi ha fatto capire che la mia vera felicità è la famiglia e con i figli non sarò mai povero, anzi, le spese sostenute per la loro educazione e formazione secondo i più sani principi, contribuiscono alla mia vera ricchezza.
Ciao, Casa Gialla,
a presto di nuovo insieme per crescere ancora.

Data: 20 giugno 2017
Da: Un papà
Da: Un papà

...e per tutti i miei dolci alunni delle classi terze: i vostri disegni e i vostri pensieri sono stati meravigliosi, sono una maestra davvero fortunata e felice. Vi mando un grandissimo abbraccio, anche da parte del mio papà!
Vi voglio bene, Valentina

Data: 13 giugno 2017
Da: Valentina
Da: Valentina

accogliente con ogni bambino dal più timido al più vivace.
Ne conosci ogni nome. Con un occhio di riguardo per i bambini che hanno qualche difficoltà in più, come mio figlio, che ha sempre varcato il portone della "sua" Casa gialla sereno.
Uno dei tuoi pregi è di aiutare il bambino più timoroso a socializzare con il bambino più vivace e il bambino più vivace a prendere per la mano il più timido e il bambino con delle difficoltà ad accettarsi, ma nello stesso tempo a non scoraggiarsi e a continuare il suo cammino.
Dopo lunghi anni ti saluto con un caldo e affettuoso abbraccio.
Una mamma

Data: 10 giugno 2017
Da: Una mamma
Da: Una mamma

È passato molto tempo e ora sono un uomo, un uomo con la barba pungente su quelle che erano le morbide guance di un bambino.
Ieri ho attraversato di nuovo quel portone e mi sono rivisto nella prima volta in cui l'ho varcato, con la cartella sulle spalle, pronto ad imparare molte cose e con un po' di timore verso quel luogo che sarebbe poi diventato una seconda casa per me.
La Casa Gialla l'ho trovata cambiata, ora ad esempio è munita di LIM, ma la sua anima è rimasta la stessa di allora: una scuola di educazione ed una famiglia pronta ad accogliere tutti a braccia aperte.
Un saluto ed un ringraziamento verso tutte le suore e i docenti, in particolare a suor Fiorangela e alla maestra Stefania, per avermi insegnato non soltanto nozioni di scuola, ma anche i valori della vita.

Data: 07 giugno 2017
Da: Paolo Somaschini ex alunno
Da: Paolo Somaschini ex alunno

In ciascuno di voi è impressa l'impronta della Vita: proprio in questi frangenti posso davvero capire quanto è bello e prezioso il dono che abbiamo ricevuto.
Cari figli, non dimenticate mai che la vita, la vostra Vita, è un regalo inestimabile. Non permettete a niente e a nessuno di rovinarla, di macchiarla, di sporcarla, di portarvela via.
Custoditela, curatela, proteggetela!
Ma non commettete l'errore di nasconderla, di rinchiuderla, separandola da quella degli altri. Al contrario!
Mettetela in gioco, consumatela per qualcosa che vale davvero, per le persone che più vi stanno a cuore.
Sprecatela per rincorrere i sogni più profondi, impastatela con la fatica, mischiatela anche con il dolore, se necessario. Ma fatelo per un sogno grande o per una persona speciale.
Cari ragazzi e care ragazze (figli nostri), non dimenticate mai la vostra Casa Gialla: qui avete scoperto la Vita e ora resterà sempre con voi.
Buon viaggio!

Data: 07 giugno 2017
Da: Un papà innamorato della Casa Gialla
Da: Un papà innamorato della Casa Gialla

La vita a volte sembra infatti un puzzle che, piano piano cerchiamo di comporre, faticando, adattando, piegando, formando e accettando ogni singola tessera. Senza smettere mai, ogni giorno, ogni momento, senza sosta. Per costruire questo puzzle Dio ci mette accanto SEMPRE, se bene guardiamo, persone speciali che ci aiutano a vedere, ci stanno vicino e ci accompagnano. E' così che, misteriosamente, le tessere si compongono, lasciandoci intuire l'incredibile" e l'inaspettato...
RT

Data: 01 giugno 2017
Da: RT
Da: RT

Con affetto!

Data: 30 maggio 2017
Da: Beatrice Botti 3A
Da: Beatrice Botti 3A

Un saluto speciale a suor Fiorangela, la persona meravigliosa che mi ha aperto gli occhi e insegnato a guardare il futuro.

Data: 27 maggio 2017
Da: Frese Alessandro ex alunno
Da: Frese Alessandro ex alunno
<< Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Avanti Fine >>
Pagina 25 di 110
Invia un commento
Powered by RS Web Solutions
