
Gruppi di Volontariato
- Dettagli
- Categoria principale: Gruppi di volontariato (sezione)
- Creato Mercoledì, 16 Settembre 2009 15:13
- Ultima modifica il Lunedì, 18 Novembre 2013 12:01
- Pubblicato Mercoledì, 16 Settembre 2009 14:13
- Scritto da Dario Belloli
- Visite: 6862
I componenti di questi gruppi sono genitori, ex-genitori, ex-alunni o amici della scuola. I gruppi sono nove e i programmi delle loro attività si susseguono lungo l’arco dell’anno e sensibilizzano l’intera comunità scolastica ed il territorio in cui la scuola opera al valore della festa, dell’amicizia, della cultura e della solidarietà. I programmi dei vari gruppi richiedono l’approvazione del Consiglio d’Istituto. Attualmente i componenti dei gruppi sono 253:
Programma ogni anno un "Progetto adulto", con itinerari di attualità. Ai genitori e a quanti vogliono partecipare, è offerta la possibilità di scegliere il corso che più risponde alle loro esigenze. Gli itinerari proposti affrontano tematiche religiose, psicope-dagogiche, sociali.
Propone incontri ricreativi e sportivi finalizzati ad educare allo sport e alla gioia di stare insieme: bambini, genitori e famiglie.
Propone momenti di riflessione sulla realtà della Bolivia ed iniziative concrete per assicurare pane ed educazione ai bambini della scuola materna di Munaypata (La Paz).
Offre “compagnia” per risvegliare all'amicizia, all'interesse e alla gioia gli ospiti della Casa di riposo di Ponte San Pietro o gli anziani soli del territorio in cui risiedono i componenti del Gruppo.
Sensibilizza all'importanza di conoscere, per “con-vivere”, con rispetto reciproco, tra etnie e culture diverse, nella valorizzazione delle reciproche ricchezze.
Sensibilizza divertendo mentre aiuta a riflettere, sui valori che formano la persona al bello, al buono, al vero, attraverso proposte creative finalizzate all’obiettivo educatoìivo dell’anno.
Anima, con la musica e il canto, i momenti di spiritualità e di socializzazione.
Si occupa di mantenutenzionare ed evolvere le dotazioni informatiche della scuola; propone ogni anno nuovi progetti a supporto sia della didattica sia delle attività amministrative della scuola.
Sensibilizza alla conoscenza delle figure di Caterina e Giuditta Cittadini, ideatrici di questa Casa di educazione.
