top
logo

Chi è online

Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online





La programmazione e le linee metodologiche

 
  

La programmazione educativa e didattica è l'elemento fondamentale per l'attività della scuola e rende operative le finalità educative e i contenuti del patrimonio culturale da consegnare agli alunni, declinandoli in percorsi di apprendimento. Il patrimonio culturale, infatti, viene presentato in modo da favorire la riflessione personale, per evitare un ruolo passivo dell’alunno/a.

 

Il Collegio Docenti lavora secondo la logica della Progettazione per obiettivi e per concetti. Tale progettazione risponde all’esigenza di:

 

1.  lavorare sulla linea della Didattica per progetti;

 

2fornire agli alunni una visione unitaria del sapere e un metodo di studio e di lavoro condiviso e comune, pur nel rispetto della peculiarità delle singole discipline.

 

La progettazione per obiettivi e per concetti trova la sua unità nella definizione di un obiettivo educativo annuale, comune a tutti, scelto dal Consiglio d’Istituto dopo la tabulazione dei dati emersi nelle verifiche compilate da tutta la Comunità educante (genitori, insegnanti, alunni), a conclusione del precedente anno scolastico.

 

L’obiettivo educativo annuale costituisce nella Comunità educante, una sorta di “stella polare” per tutto il personale che opera nella scuola, nonché per gli alunni, sia a scuola sia a casa. E’ il “filo rosso” che attraversa le varie discipline e orienta, a livello formativo, quasi tutte le attività:

 

1lo studio delle diverse discipline

2l’attuazione dei Progetti d’Istituto

3i laboratori

4gli interventi di sostegno, recupero, consolidamento e potenziamento

5i corsi extracurriculari

6le iniziative del territorio

7le iniziative per la famiglia.

 
 


bottom
top

Calendario avvisi/eventi

Maggio 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

bottom